L'VIII Congresso Regionale di Cisl Scuola del Trentino, che si è svolto sabato 15 febbraio 2025, ha affidato un secondo mandato alla Segreteria che ha guidato il Sindacato in questi tre anni, la quale è così composta: la Segretaria Generale Monica Bolognani e le due componenti di Segreteria Candida Berlanda e Marisa Totaro. 

Dal dibattito sono emerse varie criticità che la scuola trentina sta affrontando e la Segreteria ha già messo in campo delle azioni che saranno portate avanti in continuità. Oltre alle varie assemblee sul territorio, proseguiranno le sollecitazioni verso l'Amministrazione provinciale, riguardanti: l'adeguamento degli organici e l'apertura del confronto sui contratti di lavoro per inserire maggiori tutele, la conciliazione lavoro/vita familiare, la revisione dei profili professionali, nonché una progressiva sburocratizzazione della didattica. Infine la lotta al precariato per avere un sistema di reclutamento efficace. Siamo pronti al confronto, ma anche allo stato di agitazione qualora lo ritenessimo necessario. 

Viva la Cisl Scuola.

Notizie in evidenza




La Cisl Scuola nazionale propone esclusivamente alle proprie associate ed ai propri associati nelle relative sedi territoriali, Trentino Alto Adige compresi, la possibilità di usufruire di un percorso formativo a prezzo riservato per i propri iscritti al fine di conseguire con successo la certificazione delle competenze digitali denominata DigiComp 2.2 e/o la certificazione orientata al mondo dei docenti denominata DigiCompEDU 

aggiornamento 21/11/2024






Nota di Cisl Scuola







aggiornamento17/03/2025