Proroga domande fino al giorno 11 gennaio 2019 “LIBERTA’ NEGLI OCCHI” -Lasciare la prigione del dolore guardando al domani attraverso lo sguardo limpido di chi si libera dalla prigione della solitudine, dallo sconforto, dagli amori sbagliati, dagli abusi... per non cadere vittime di violenza quando inermi non si ha più la lucidità o l'energia per opporvisi... Art. 1 Oggetto Il sindacato CISL Scuola del Trentino, in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, 25 novembre 2018, intende dedicare un concorso a tutte le vittime di femminicidio. Art. 2 Destinatari, tema e ammontare del premio Il tema da sviluppare è “LIBERTA’ NEGLI OCCHI” – Lasciare la prigione del dolore guardando al domani” Il premio di Euro 1.000,00 (mille), da assegnare al gruppo classe, è rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti superiori della Provincia Autonoma di Trento e si propone di offrire un’opportunità di approfondimento della tematica della violenza contro le donne e la promozione di un modello di relazione uomo/donna basata su rispetto e libertà reciproche. Saranno accettati lavori, fuori concorso, di gradi di scuola diversi Art. 3 Modalità e termine di presentazione della domanda La domanda, redatta in carta semplice, secondo il fac-simile allegato, dovrà pervenire alla segreteria della Cisl Scuola del Trentino esclusivamente a mezzo posta elettronica (trento@cislscuola.tn.it ) entro e non oltre il, entro il 21 dicembre 2018. Art. 4 Modalità e termine di presentazione degli elaborati Gli elaborati, che dovranno esprimere adeguatamente concetti e azioni utili a sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza maschile sulle donne, potranno essere presentati in forma di: filmati, foto, rappresentazioni grafiche, spot, slogan e cartellonistica. I lavori dovranno pervenire alla segreteria della Cisl Scuola del Trentino a mezzo posta raccomandata o posta elettronica (trento@cislscuola.tn.it ) entro e non oltre il 08 febbraio 2019. Art. 5 Graduatoria e assegnazione La formazione della graduatoria è di esclusiva ed insindacabile competenza di una commissione nominata dalla segreteria Cisl Scuola e composta dalla Segretaria Cisl Scuola o da un suo delegato, da un esperto in grafica e comunicazione e da tre membri del Consiglio Generale Cisl Scuola. Avverso la graduatoria non è ammesso alcun tipo di ricorso. tempestivamente comunicato ai vincitori. I lavori presentati non saranno restituiti e verranno utilizzati da Cisl scuola del Trentino a propria inoppugnabile determinazione. |